“IL DIRITTO NEGATO”, IL LIBRO DI ROBERTO PARADISI SULLA LEGITTIMA DIFESA

“IL DIRITTO NEGATO”, IL LIBRO DI ROBERTO PARADISI SULLA LEGITTIMA DIFESA

E’ uscito per Giappichelli “Il diritto negato”, il libro di Roberto Paradisi, nostro coordinatore nazionale, sulla legittima difesa. Un “grido isolato” in un dibattito in cui si parla di tutto tranne che della vera abnormità giuridica di un istituto (riformato certamente in meglio poche settimane fa dal Governo Conte) che inquadra la legittima difesa non come diritto soggettivo ma come “concessione” dello Stato. Il libro, con prefazione di Alessandro Meluzzi e introduzione del vice-coordinatore di DLS Avv. Matteo Giambartolomei (che lo ha definito il “manifesto culturale” di Difesa Legittima Sicura), riannoda le fila di una tradizione giuridica dimenticata e tradita. Basta chiedere all’uomo qualunque cosa pensi della legittima difesa e risponderà che si tratta di un diritto insopprimibile dell’individuo. Non per il nostro codice, per cui difendersi è invece un atto illecito seppure non punibile se esercitato con “garbo”. Mentre la cultura ufficiale bolla come sentimento popolare di “pancia” la richiesta di maggiore possibilità di difesa, l’Avv. Paradisi – amante dei greci e della filosofia del diritto – spiega invece, evocando Cicerone e i maestri del Giusnaturalismo, che questa risposta popolare è la risposta del cuore così come è stata codificata dai più grandi giuristi del pensiero occidentale (on line su Giappichelli.it: https://www.giappichelli.it/il-diritto-negato)

Comments (0)

Write a Comment